La festa della prima comunione: 5 consigli | Grace Eventi di Anna De Vivo
La Festa della Prima Comunione: 5 consigli

La primavera è la stagione in cui ci si prepara ad organizzare la Festa della Prima Comunione dei propri figli.

Senza la giusta attenzione e senza una buona organizzazione, potreste ritrovarvi con un evento slegato dall’ambiente, lontano dal tema, disorganizzato e soprattutto diverso da quello che desideravate per vostro figlio o vostra figlia.

Ecco 5 consigli per rendere indimenticabile la Festa di Prima Comunione:

1) Costi
Analizzare il budget a disposizione è molto importante: delineare i tetti di spesa massimo e minimo eviterà di fare progetti irrealizzabili e di andare incontro a delusioni.

2) Stile dell’evento
Definire lo stile della Festa della Prima Comunione, classica o personalizzata, magari con un tema specifico: per le ragazze potrebbe essere una Ballerina, Minnie, uno dei personaggi preferiti dei cartoons o del web, mentre per i ragazzi, un tema sportivo o giocoso o ancora un supereroe.
Se desiderate un evento curato nei dettagli e ben organizzato, contattatemi.

3) Location
Scegliere la location in base al tipo di evento che avrete deciso di organizzare, prediligendo luoghi con un po’ di spazio all’aperto per poter giocare. E’ necessario prenotare con largo anticipo perché in tanti festeggiano nello stesso giorno e sicuramente moltissime strutture non avranno disponibilità. Se invece opterete per un pranzo o rinfresco in giardino o in un parco di proprietà, occorrerà pensare per tempo alla risistemazione degli spazi.

4) Lista degli ospiti ed inviti
Iniziare ora a stilare una lista delle persone da invitare.
Ad essi dovrete consegnare un invito con tutte le informazioni, e soprattutto che rifletta lo stile che darete alla festa: affidatevi ad un esperto che sappia confezionare questo vero e proprio ‘ biglietto da visita ‘ dell’evento.
Potrà essere solo cartaceo o accompagnato da un cadeau personalizzato come un tavoletta di cioccolato con incarto dedicato oppure una scatolina con degustazione di confetti.
Se lavoro e cura della famiglia vi impediscono di dedicarvi alla ricerca di questi ed altri dettagli, potete contattarmi .

5) Menù, torta, confetti e bomboniere

Scegliete con cura il menù insieme allo chef del catering o della location, dedicando la giusta attenzione ai bimbi ed ad ospiti con intolleranze.
Un allestimento dedicato dovrà valorizzare la torta della Prima Comunione
: è la zona dove il festeggiato o la festeggiata , insieme ai genitori, saranno in evidenza e saranno scattate molte foto ricordo.
Una “Sweet table” con confetti ai vari gusti, caramelle e dolcetti, biscotti e cioccolatini personalizzati chiuderà questo bellissimo evento.
Al termine salutate gli ospiti con una bomboniera per la Prima Comunione scelta in linea con l’evento: sarà il vostro ringraziamento per la loro presenza.
In basso qualche idea , in vetro di Murano, intramontabile per le bomboniere della Prima Comunione.

Questi consigli potranno aiutarvi per organizzare la festa della Prima Comunione, ma se desiderate che la prima vera festa ufficiale di vostra figlia o di vostro figlio sia un evento di successo, in cui i giovanissimi saranno protagonisti e gli adulti avranno una bellissima accoglienza, contattatemi con fiducia per far si che questo evento diventi indimenticabile.

Anna


Condividilo!