10 Fiori protagonisti indiscussi del Wedding Day
Tantissimi sposi scelgono di avere una cornice romantica che li accompagni nel giorno più importante della loro vita.
Ancor di più, i fiori, sono alla base di ogni scenografia che riguardi i matrimoni: non possiamo immaginare un matrimonio che non sia completo, senza la giusta dose di addobbi floreali.
Ma quali sono i fiori per matrimonio più utilizzati?
Ecco una selezione che vi aiuterà a scegliere quelli più adatti.

1) Ortensia
Le ortensie sono caratterizzate dalla presenza di tanti piccoli fiorellini, che si uniscono per formare una corona delicata e coloratissima. Sfumature dal rosa all’azzurro fino al porpora, le hanno trasformate in uno dei fiori più scelti in assoluto durante la fase di organizzazione del matrimonio.
Simbolicamente, rappresentano la grazia, la bellezza e la gratitudine. Si utilizzano soprattutto per i bouquet della sposa, che diventano profumati e particolari.
2) Rosa

La rosa è sempre stata il fiore per eccellenza, la rappresentazione perfetta dell’amore e della passione. A seconda del colore scelto cambia il suo significato specifico; solitamente, si scelgono le rose rosa e bianche, simboli dell’amore romantico e dell’innocenza ed in particolare le rose inglesi bellissime e profumatissime.

3) Calla
Le calle sono scelte da tantissime spose, soprattutto per la loro incredibile eleganza. Questi fiori dallo stelo lungo e dai petali delicati, sono il simbolo della bellezza e della seduzione.
Per i matrimoni si scelgono spesso le colorazioni delicate – rosa e bianco – ma non è insolito ritrovare bouquet con calle più colorate, che giocano sul contrasto.

4) Peonia
Al quarto posto ritroviamo le peonie, fiori “paffuti” e ricchi di petali che rappresentano l’abbondanza e la prosperità.
Secondo la leggenda, le peonie auspicano un matrimonio duraturo e felice, dove l’amore regna indiscusso. Nella maggior parte dei casi, le si ritrova nei centrotavola o all’interno dei bouquet.

5) Orchidea
Proseguiamo con l’orchidea, simbolo del “amore senza confini”. Fiore particolarmente elegante, l’orchidea è indicata per i matrimoni sofisticati, che riservano grande attenzione ai dettagli. Molto spesso viene utilizzata per la realizzazione di bouquet a cascata, dove il fiore si allunga verso il basso creando una vera e propria cascata naturale.

6) Ranuncolo
Il ranuncolo è uno dei fiori più colorati, disponibile in varie tonalità interessanti. E’ considerato come un incrocio perfetto tra una rosa e una peonia, sia nell’aspetto che nel significato.
Simbolicamente, infatti, rappresenta l’attrazione capace di resistere allo scorrere del tempo, l’amore solido che dovrebbe accompagnare qualsiasi matrimonio.

7) Fresia
La fresia è un fiore tipico dei matrimonio primaverili, caratterizzato da un profumo molto forte e subito riconoscibile.
A livello di colorazione, è possibile scegliere tra le tonalità più chiare – bianco, giallo e lilla – fino alle tonalità più scure come l’arancione, il rosso ed il blu.

8) Delphinium
E’ una tipica pianta da giardino i cui fiori possono essere blu o bianchi. Si avvicina moltissimo al ranuncolo, solo che i suoi steli sono leggermente più lunghi e affusolati.
E’ possibile sfruttare questi fiori sia per i centrotavola che per il bouquet della sposa.

9) Gipsophila
Il penultimo fiore è il Gipsophila, anche conosciuto come “il velo della sposa”. Parliamo di mazzi delicati, caratterizzati da piccolissimi fiorellini bianchi che si uniscono per formare un’unica nuova bianca.
Questi fiori sono molto delicati, perfetti per i matrimoni stile shabby chic e per le spose che cercano di dare carattere al proprio ricevimento.

10) Astilibe
Infine, l’ultimo fiore di questa carrellata è l’Astilibe, in arrivo direttamente dall’Oriente. I suoi petali somigliano tantissimo a delle alte piume, incredibilmente belle ed eleganti.
La diffusione dell’Astilibe è legata solo all’ultimo anno, ma ha già ottenuto grande successo nel mondo dei matrimoni boho chic.
In conclusione…
Organizzare un matrimonio può rivelarsi più difficile del previsto, soprattutto se non si ha a disposizione l’aiuto giusto.
In questi casi, assumere una Wedding Planner può essere la soluzione giusta per godersi la cerimonia, affidandosi a mani esperte che sapranno guidarvi passo dopo passo.
La vostra Wedding Planner vi accompagnerà nella scelta dei singoli dettagli, selezionando i fornitori più adatti al vostro matrimonio.
Se pensi che il tuo matrimonio sarà un evento elegante e coinvolgente , che lascerà un bellissimo ricordo nel cuore degli ospiti, contattami !
Anna