Ville per matrimoni a Napoli: 11 location panoramiche in collina | Anna De Vivo - Grace Eventi
Ville per matrimoni a Napoli: 11 location panoramiche in collina

Ville a Posillipo | Ville in altri quartieri collinari

A Napoli, e in Campania in generale, i mesi più ambiti per il giorno del matrimonio sono quelli delle stagioni miti, se non addirittura calde (alzi la mano chi non ha sperimentato sulla propria pelle il ricevimento di nozze ad agosto…). Il motivo è presto detto: i paesaggi della nostra regione sono il set ideale in cui far volteggiare la sposa tra un tavolo e l’altro, con lui che arranca al seguito. La speranza, dunque, è sempre quella di poter organizzare il giorno delle proprie nozze all’aperto, potendo ammirare un paesaggio magnifico, e non troppo lontano dalla città di appartenenza. Non a caso il quartiere collinare di Posillipo offre una scelta molto ampia di ville per ricevimenti, seguito, un bel po’ distaccato, dalla zona di via Aniello Falcone/via Tasso. Discorso a parte – e lo faremo in un altro articolo – merita invece la provincia flegrea, con Pozzuoli e Bacoli in testa. Di seguito, però, vi elencherò solo la mia selezione di ville per matrimoni – non dunque hotel o altre strutture – site nelle zone collinari di Napoli.

Ville per matrimoni a Posillipo

Posillipo è il quartiere collinare di Napoli che degrada direttamente verso il mare, a differenza del Vomero o dei Camaldoli, che si elevano da aree più interne della città. Il nome di questo quartiere deriva dal greco Pausilypon, ossia “che fa cessare il dolore”. Senza dolore, ma con gioia, vediamo quali sono le ville panoramiche che posso suggerire per il vostro matrimonio.

Villa Doria d’Angri

Villa Doria d'Angri vista dal mare

Villa Doria d’Angri vista dal mare

Indirizzo: Via Francesco Petrarca, 80
Contatti: privati

Da via Petrarca si affaccia, nobile e imponente, Villa Doria d’Angri. Ai suoi piedi il Circolo Posillipo e l’omonima via. La posizione elevata della struttura e la vicinanza al mare permettono uno spettacolo unico. La villa, poi, è un’opera d’arte in stile neoclassico, che immerge gli sposi in un’atmosfera in cui l’eleganza ha misura e gusto. La location, parzialmente occupata dall’Università Parthenope, può essere affittata per i ricevimenti, ma saranno gli sposi a dover organizzare catering e allestimenti. Sì, sono di parte: ma sarebbe meglio rivolgervi a una wedding planner!

Villa Vittoria a Posillipo

Indirizzo:  Via F. Petrarca, 46
Contatti: 333.5037453 – 331.2078940

Diverse sale interne permettono una capienza totale che arriva a 300 sedute, mentre le terrazze esterne aprono allo sguardo l’incantevole panorama del Golfo di Napoli. Nella Villa Vittoria a Posillipo è possibile organizzare anche la celebrazione dei riti nuziali.

Villa Mazzarella

Villa Mazzarella a PosillipoIndirizzo: Via F. Petrarca, 115 bis
Contatti: 081 575 1874

Realizzata dal famoso architetto Giò Ponti negli Anni ’50, Villa Mazzarella è stata apprezzata da tutto il Paese quale set cinematografico di “Una lacrima sul viso”. Oltre alla cura degli interni, anche questa location permette di godere di incantevoli terrazze panoramiche.

Vecchio Pozzo

L'ingresso e la vista del Vecchio PozzoIndirizzo: viale Virgilio, 3
Contatti: 081.7691033

Sulla strada che porta al Parco Virgiliano sorge questa incantevole villa, che prende il nome dal pozzo intorno a cui si sviluppa il giardino all’ingresso. Da qui è possibile apprezzare uno scorcio di panorama, ma il punto forte di questa location è rappresentata dagli spazi all’aperto che seguono gli ambienti interni. Ariosi e armoniosi, accolgono la coppia e gli ospiti, rendendo invisibile – fino a far dimenticare – il contesto urbano.

Villa Cilento

Villa Cilento a PosillipoIndirizzo: Via Torre Ranieri, 5
Contatti: 081.5752938

Questa villa sorge sulla strada che porta da via Manzoni a via Posillipo, dando dimostrazione di uno dei “miracoli” di questo quartiere collinare: l’apertura improvvisa e inaspettata di uno spazio ampio e verde. In questa location gli ospiti possono muoversi su più livelli, passando dalla terrazza al giardino e, da qui, agli interni.

Altre zone

Tra i quartieri Vomero, Chiaia e Colli Aminei sorgono location per matrimoni, che hanno tutte le carte in regola per concorrere con le ville di Posillipo. Anche in questi casi, infatti, la posizione collinare permette di offrire spazi verdi e viste sul Golfo.

Terra degli aranci

La Terra degli Aranci tra Vomero e ChiaiaIndirizzo: Piazzetta S. Stefano, 7
Contatti: 081.7148768

L’accesso alla Terra degli aranci – in quella piazza che congiunge Corso Europa a via Manzoni e via Tasso – non farebbe mai sospettare ciò che si para innanzi agli sposi. L’ingresso si trova infatti nella parte più interna e alta della villa, dopo la quale si sviluppa un giardino che, tra l’agrumeto e un piccolo stagno, porta ad apprezzare la vista sul panorama di Napoli.

Belvedere Carafa

Belvedere CarafaIndirizzo: Via Aniello Falcone, 122
Contatti: 081.5586261

Questa location per eventi ha origini lontane nel tempo e nello spazio. Risale infatti al 1672, quando Ferdinando Vandeneyden, un commerciante proveniente dalle Fiandre, diede disposizione a un monaco certosino, Bonaventura Presti, di costruire questa villa per godere della vista di Napoli e del suo mare. Oggi sono gli sposi – napoletani e non – a poter godere di quella maestosa vista.

Villa D’Angelo

Terrazza di Villa d'AngeloIndirizzo: Via Aniello Falcone, 203
Contatti: 081.5789772

Villa D’Angelo offre una magnifica vista sul Golfo e la possibilità di modulare il proprio matrimonio in base all’esigenza della coppia. La struttura si compone infatti di tre sale, che hanno una capienza di 60, 80 e 160 ospiti. Villa d’Angelo ha tutti gli argomenti utili a “sedurre” la coppia di sposi, ma per il tifoso quella più forte potrebbe essere un’altra: è partner ufficiale dell’SSC Napoli.

Le Arcate

Indirizzo: Via Aniello Falcone, 249
Contatti: 081.7613380

Quasi sulla sommità di via A. Falcone, troviamo Le Arcate, che offre ai novelli sposi un’ampia terrazza – in parte coperta – con una vista sul mare, su cui poter organizzare cofee break e buffet. L’area interna permette di ospitare da 90 a 200 persone.

Villa Marinella

Panorama da Villa Marinella a NapoliIndirizzo: Via Tasso, 628
Contatti: 081.641726

Lo spazio esterno di Villa Marinella, location in familiare ma elegante stile liberty, può ospitare fino a 150 persone sedute e 250 in piedi. Oltre a ciò, la vista che offre è spettacolare e, anche dall’area protetta dai gazebo, permette di apprezzare il panorama da Mergellina al Vesuvio. Le sale interne ospitano fino a 220 persone sedute e 400 in piedi.

Villa Domi di Domenico Contessa

Villa DomiIndirizzo: Salita Scudillo, 19/a
Contatti: 081. 5922233

Villa Domi è nata nel Settecento per volontà di una potente famiglia di banchieri svizzeri (i Meuricoffre). Secondo quanto testimoniato dal sito ufficiale, in questi luoghi sono passati grandi artisti quali Mozart e Celeste Coltellini. Dagli spazi aperti di questa villa, lo sguardo degli sposi può allontanarsi fino ad abbracciare tutta Napoli, dall’interno fino al mare. Oppure lo stesso sguardo può soffermarsi sul parco e apprezzarne la ricca e rigogliosa vegetazione.

Di quale villa vorresti sapere qualcosa in più?

Anna

Condividilo!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *