Ecco i nemici che una promessa sposa deve affrontare (e sconfiggere) | Anna De Vivo - Grace Eventi
Ecco i nemici che una promessa sposa deve affrontare (e sconfiggere)

Se ci fosse una classifica dei soggetti a cui maggiormente si vorrebbe porgere il proprio aiuto, ecco: la sposa sarebbe in cima al podio. Sarà che tutti hanno partecipato almeno a un matrimonio e che tutti hanno maturato un’idea in proposito, ma sta di fatto che, nel momento stesso in cui la donna annuncia di essere “promessa sposa”, fioccano a destra e a manca consigli. Prima ancora di informarsi sul “dove”, sul “quando” – e ignorando persino il “chi”! – l’amica ti mette in guardia, alla mamma si annacquano gli occhi mentre tira fuori il suo abito da sposa e tuo fratello mette le mani avanti su regali e anelli, ricordandoti che lui non se la passa un granché bene. In questo confuso vociare realizzi quanto sia vero ciò che dice il saggio… e capisci che il primo “nemico” è proprio il consiglio!

1 – I consigli

“I consigli sono doni pericolosi”, scriveva Tolkien e, prima di regalarli, non tutti si chiedono se hanno sufficienti elementi per suggerire, se sanno abbastanza e se, nel caso specifico, stiano parlando davvero alla sposa o a se stessi. Amiamo chi ci vuole aiutare e tutti, anche la persona più nobile e sapiente, possono sbagliare: l’importante è ricordarselo.

Per quanti, invece, non sono nemmeno lontanamente nobili e sapienti, valga l’altra citazione, stavolta da Fabrizio De André: “Si sa che la gente da buoni consigli, se non può più dare cattivo esempio”.

2 – Te stessa

Gli altri sono come sono e tu non ci puoi fare molto. L’unica persona su cui hai davvero potere, è te stessa. È normale dubitare di tutto, di quali testimoni scegliere, della meta del viaggio di nozze e persino dei sentimenti verso il proprio partner. Mantieni la calma, sii con te stessa indulgente e severa quanto basta.

Scarica un po’ di stress: contattami

3 – La vecchia fiamma

Ti ricordi che sei una signora, ma se non lo fossi, potresti sfoggiare tutto il vocabolario ingiurioso della Gatta Cenerentola e direzionarlo su “Chi-sai-tu”. Così, rivolta al tuo fidanzato, hai chiamato la sua ex, colpevole di avergli rivolto su Facebook auguri “calorosi e sinceri” per il prossimo matrimonio. Con tanto di emoticon a cuoricino. Calma, e torna al punto numero 2.

4 – La vecchia fiamma… tua!

E poi, diciamoci la verità, parli proprio tu che, presa da mille ansie, ti accorgi di pensare al tuo ex. Capita che, presi dalla paura del domani, con la mente ci si trovi a fuggire nel passato. L’impegno a un “amore eterno” porta a pensare a quelli rivelatisi effimeri. Perdonati, sii paziente con te stessa, ma – soprattutto – con tutte queste fiamme, cerca di non dare fuoco al futuro!

5 – Il lavoro

Hai studiato tanto tempo per entrare nel mondo del lavoro e non sarà certo il matrimonio che ti distoglierà da un’attività che ritieni importante per la tua autonomia… e per gli equilibri della coppia. Con il tempo hai capito che matrimonio e carriera non si escludono a vicenda e che è possibile avanzare con cautela dalla convivenza alla prole, passando appunto per le nozze. Resta il fatto che non hai il tempo per organizzare l’evento… e pensi che potresti non averne nemmeno per tuo marito. Si tratta tuttavia di problemi che, nella maggior parte dei casi, possono essere risolti con un normale e costruttivo dialogo tra innamorati.

Se non hai tempo, fatti affiancare da una wedding planner

6 – Suocere & C.

“Quant’è bella mia suocera”, “E come cucina bene, mia suocera”, “E quanto è cara”, “Siamo sempre d’accordo”, “Ci vogliamo bene”, etc. etc. etc. Ecco, ora tu non sei più l’ospite della domenica, ma colei che tesse il futuro di suo figlio, come lui il tuo. Per il giorno stesso delle nozze, dovrete prendere decisioni dall’alto valore simbolico. Questo vuol dire entrare l’uno nelle tradizioni dell’altra famiglia. Tua suocera sarà cara e gentile, e saprà cucinare benissimo, ma adesso potrebbero risultati evidenti le distanze tra te e lei… e la sua molesta capacità di dare consigli a suo figlio.

In due siamo più forti: contattami!

7 – Divergenze sul Sacro e sul profano

Con il tuo compagno hai parlato di tutto, nel corso degli ultimi anni. L’uno dell’altro sapete dove vorreste vivere, che lavoro fare, arti e opere preferite, se e quanti figli vorreste, le prime volte e cose indicibili. Tu – ad esempio – sai che lui una volta ha mangiato la pizza con l’ananas e che gli è piaciuta. Lo hai perdonato, dimostrando che anche differenze abissali sono superabili… oppure no? Avete già parlato, vero, della cerimonia religiosa? E del numero di invitati? Precisamente, il tuo compagno lo sa che hai stabilito severe regole di parentela, oltre le quali non sei un invitato, ma un intruso? Sa che vorresti dare un certo stile al tuo matrimonio e che l’ospitata di Tony Tammaro – per quanto divertente – non è esattamente in linea con l’idea di eleganza che hai in mente?

Ecco, chiarite tutti questi punti tra di voi, prima di incorrere in un punto 6 incrociato, con famiglie l’una di fronte all’altra schierate, pronte alla battaglia.

8 – Congiunture astrali

C’è ciò che si può prevedere e ciò che invece nessuno poteva immaginare. Sai bene a cosa mi riferisco, tu che volevi sposarti quest’anno. Anche chi sta programmando le nozze per il 2021, non può non chiedersi se il Covid 19 rappresenterà ancora un pericolo. Abbiamo dedicato a coronavirus e matrimonio un articolo a parte, qui basti semplicemente suggerire di non “interpretare le stelle” a modo proprio: Non c’è una congiuntura astrale contro le tue nozze e quelle dell’umanità intera. Armati di pazienza e, insieme al tuo compagno, affronta questo primo banco di prova!

Condividilo!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *