Quali sono le tipologie di velo da sposa? | Grace Events di Anna De Vivo
Quali sono le tipologie di velo da sposa? Scopriamo 12 tipi

La preparazione delle nozze passa anche per dei momenti di grande emozione per le future sposine, come la scelta dell’outfit per il grande giorno: dopo aver scelto l’abito perfetto per te, e aver scelto le scarpe più giuste, occorre completare il tutto con un importante e prezioso accessorio: il velo da sposa.

Dopo un periodo in cui alcune spose decidevano (ingiustamente) di farne a meno, negli ultimi anni questo accessorio è tornato prepotentemente in auge, tanto da far sentire una sposa davvero tale; il velo infatti un completamento dell’abito da sposa, che lo rende perfetto.

Pur essendo un accessorio che ha una tradizione molto antica (di sicuro millenaria) ai giorni nostri, il velo simboleggia per la sposa la castità o il passaggio da essere una ragazza a diventare una donna e una moglie: ecco perché mi emoziono sempre quando la sposa e lo sposo si incontrano davanti all’altare e lui le solleva il velo.

Ma come distinguere il velo giusto per rendere la sposa impeccabile?

Velo lungo e bianco a tutti i costi? Non è detto!

Occorre innanzitutto sfatare due miti:

  1. Il velo da sposa non deve essere necessariamente bianco, ma deve intonarsi con l’abito; perciò può essere della stessa nuance del vestito (cipria, champagne, avorio,ecc) oppure colorato ma a tinta unita.
  2. Il velo da sposa non deve essere per forza lungo, ma può essere anche di media o di corta lunghezza. Perciò se proprio il velo lungo non fa per te, non è un problema: questo accessorio si sceglie anche in base al fisico, al viso della sposa, all’acconciatura, al trucco, al tipo di abito,allo stile della cerimonia e soprattutto a quanto la sposa si senta a suo agio. Perciò ecco una carrellata di bellissimi veli, per ogni gusto e ogni lunghezza.

Ecco i tipi di veli più importanti che ho qui riportato in foto:

1- Flyaway o velo a triangolo

E’ un bellissimo velo corto che arriva fino alle spalle (è circa 90 cm), ideale se la sposa ha i capelli corti o a caschetto o è piccola di statura o di corporatura media, che sarà magnifico in un matrimonio di stile classico o vintage o anni Sessanta, con abiti da sposa lunghi senza strascico o corti. Si fissa al centro della testa con un piccolo pettine. Amato da Nicole Kidman, che l’ha utilizzato per le sue nozze.

2- Elbow (Velo a Gomito)

Somigliante al velo numero 4 di cui parleremo fra poco, questo velo elbow  è di media lunghezza e si ferma poco sotto il gomito. È un velo a uno o due strati di tulle, che si può fermare alla nuca e ben si modella su abiti romantici con scollatura a cuore o importante o su abiti a sirena con la schiena scoperta. Ideale sia su spose non troppo alte, sia su spose di media o alta statura con fisici muscolosi o tendenzialmente androgeni. Questo velo si accompagna inoltre magnificamente ad un filo di perle.

3- Waist (Velo alla vita)

È un velo di media lunghezza (circa 137 cm) formato da uno o due strati di tulle, classico ed elegante, che arriva fino al punto vita. Si abbina facilmente ad abiti con gonna ampia o abiti a sirena ed è perfetto per addolcire la figura delle spose alte. Utilizzato da Kate Middleton per le sue nozze col principe William d’Inghilterra.

4- Shoulder (velo a scialle) e Velo a mantiglia

Sono veli corti, (circa 115 cm) e si lasciano cadere morbidi sulle spalle dopo essere stati fissati alla nuca con dei pettinini. Scopo del velo a scialle è di coprire le spalle della sposa, perciò sarà più corto del gomito.

E’rimasto iconico il velo a scialle della principessa Maria-José del Belgio, l’ultima regina d’Italia, che l’ha utilizzato per le sue nozze con il principe Umberto di Savoia, passato alla storia come il “Re di Maggio”:

Il velo mantiglia è la variante spagnola del velo a scialle, proprio perché usato nelle nozze dell’aristocrazia iberica; pur avendo la stessa lunghezza del velo a scialle, è molto più elaborato nei disegni, specie sui bordi e non si ferma sulla nuca.

5- Hips (Fianchi) o Fingertips (estremità delle dita)

Si chiama Hips o  Fingertips  un velo medio-lungo (fino a circa 180 cm) perché ha una lunghezza fino ai fianchi o all’estremità delle dita. Può essere a singolo o a doppio strato: in quest’ultimo caso, il velo superiore sarà più corto di quello inferiore. Molto versatile, si abbina a diversi stili di abiti da quelli principeschi a quelli dalla silouhette più stretta e slanciata. Ideale per le spose a busto corto o formose, poiché armonizza la figura.

Condividilo!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *