Qual è il giorno migliore per il matrimonio?
Anche tu, come tante spose ti starai chiedendo: ” Qual è il giorno migliore per il matrimonio?”
Sul giorno e sulla data perfetta esistono moltissimi detti, credenze e superstizioni, senza contare che in Italia si hanno usanze diverse man mano che ci spostiamo nella nostra penisola.
In realtà il giorno migliore non esiste: è il romanticismo a farla da padrone nella scelta del mese e soprattutto del giorno del matrimonio, scegliendo date che siano significative nella storia della coppia e poi si decide per quella più importante.
Per chi ha una famiglia sparsa o di cui una parte residente all’estero, il giorno sarà scelto in prossimità del fine settimana, per agevolare gli spostamenti; se invece si vuole risparmiare sui costi,allora evitate decisamente il sabato, la domenica ed il venerdì, poiché possono essere soggetti a possibili rincari sul prezzo da parte di location e ristoranti.
Ma in definitiva ti consiglio di non crearti molti problemi sul giorno: gli ospiti che tengono ai voi parteciperanno perché li inviterete molto prima ed avranno tutto il tempo di organizzarsi, perciò scegli il giorno che più preferisci.
Ecco “pregi e difetti” dei vari giorni della settimana:
Matrimonio di Lunedì: il lunedì, oltre ad essere l’ inizio della settimana, è il giorno della Luna, la dea delle spose. Sicuramente propizio al matrimonio.
Matrimonio di Martedì: dedicato a Marte, dio della guerra, è controindicato secondo la tradizione popolare, ( celebre il detto ” di Venere e di Marte non ci si sposa né si parte “), ma realtà Marte era considerato anche dio protettore della fertilità maschile.
Matrimonio di Mercoledì : giorno centrale nella settimana, è dedicato al dio Mercurio, messaggero degli dei, nonché portatore di equilibrio nella coppia.
Matrimonio di Giovedì : giorno intitolato a Giove, re e padre degli dei, bene augurante per gli sposi.
Matrimonio di Venerdì: contrariamente alle comuni credenze, questo è il giorno dedicato a Venere, dea dell’amore.
Matrimonio di Sabato: giorno preferito dalla maggioranza degli sposi, per la vicinanza con la Domenica; ma attenzione se scegliete location vicinissime alle spiagge, i sabato di luglio e agosto potrebbero non essere graditi ai vostri ospiti per il traffico e confusione.
Matrimonio di Domenica : il giorno dedicato a Dio nella tradizione cristiana, è però in linea di massima un giorno “no” per celebrare un rito civile (gli uffici sono chiusi, perciò in quel caso dovete trovare un celebrante da portare nella location scelta) e “ni” per i riti religiosi, poiché non tutti i sacerdoti sono disposti ad officiare; nel caso perciò scegliate questo giorno occorre organizzarsi molto bene e con molto anticipo specie per gli officianti.
Qualunque sia il giorno, sceglilo con amore, farà parte sempre di te e dei ricordi della tua coppia.
Hai già in mente una possibile data per le tue nozze? Contattaci!
2 Commenti
Aggiungi un commento