Organizzare le nozze perfette | Grace Events di Anna De Vivo
Consigli per il matrimonio: come pianificare Le Nozze Perfette

Ecco alcuni consigli per non perdersi nei meandri dei preparativi  del gran giorno, e realizzare le vostre Nozze perfette, con il matrimonio che avete sempre desiderato.

Auguri! Siete ufficialmente Fidanzati ! Finalmente  è arrivato l’anello,  con il carico di emozione , e la vostra vita prende una direzione diversa; si ma poi cosa accade?

Bisogna passare al passo successivo: organizzare il matrimonio?

Preparativi per il matrimonio: quali sono le cose da fare e quanto tempo prima?

L’azione più semplice da compiere per i futuri sposi sarebbe quella di affidarsi all’esperienza ed alla creatività di una figura come il wedding planner, purché sia un professionista esperto, in grado di supportarvi sia per tutto il periodo che precede le nozze sia durante l’intera giornata del matrimonio.

Il wedding planner renderà facile questo percorso a due, romantico eppure non privo di difficoltà, lasciandovi godere solo della parte bella dei preparativi: momenti di tensione con interi fine settimana dedicati, dimenticando letteralmente il significato delle parole ” tempo libero ” saranno lontani anni luce da voi affidandovi ad un professionista.
Il Wedding Planner potrà suggerirvi degli step da impostare : un vero e proprio percorso a tappe dove tutti i desideri, le scelte ed i progetti troveranno la giusta collocazione nei giusti tempi per ottenere il risultato finale che desideriamo: il bellissimo, perfettamente organizzato, unico giorno del matrimonio !

Ecco alcuni consigli per pianificare delle nozze perfette

Timeline delle nozze

Un anno prima: fra dodici mesi ci sposiamo!!!

E’ preferibile organizzarsi almeno una anno prima, poiché permette di lavorare su tutti i dettagli con calma e tranquillità. In questa fase gli step fondamentali sono:

  • Stabilire la data delle nozze.
  • Preparare il “wedding budget ” ovvero stabilire la somma che potrete mettere a disposizione per il gran giorno.
  • Stilare una lista degli ospiti.
  • Prenotare chiesa e location; se vi sposate nel fine settimana, tenete conto che spesso queste date sono le più richieste. In questo caso non fossilizzatevi su un unica location e un unica chiesa, ma valutate diverse opzioni oltre alle preferite: così se le vostre location preferite sono già impegnate, avete degli ottimi piani di riserva.

Dai 10 agli 8 mesi prima: c’è ancora tempo?

In questa fase gli step fondamentali sono:

  • Inviare un ‘ Save the date ‘ agli invitati e trovare un modo originale per informare genitori, testimoni e damigelle, magari preparando dei cartoncini personalizzati ed un piccolo ‘ cadeau ‘ .
  • Lo shopping è d’obbligo per le spose: vi attende un tour tra gli atelier per uno dei momenti più romantici di questo percorso, la scelta dell’abito !

Credits Nicole Spose 2018

  • Anche per lo sposo è ora di scegliere l’abito e la scelta non è mai facile: fatevi aiutare dai familiari o dalla vostra Wedding Planner per una scelta coerente dell’ outfit con quello della sposa.
  • Se è nelle vostre corde, è ora di pensare anche alle bomboniera . Si può donare a fine ricevimento oppure, come la moderna tendenza, disporla sul tavolo accanto al segnaposto o ancora sul sottopiatto evitando di nascondere il menù.

Dai 6 ai 4 mesi prima: ci siamo quasi!

In questa fase gli step fondamentali sono:

  • Prenotare fotografo, operatore video, accompagnamento musicale
  • assicurarsi che il vostro fiorista o flower designer preferito possa dedicarsi al Vostro matrimonio.

Credits Rockledge Country Club

Da 3 a 1 mese prima: manca meno di una stagione!

E’ il momento di inviare le partecipazioni;

Ecco alcuni consigli per compilarle in modo impeccabile

Partecipazioni di nozze

Credits Appleberry Photo

  • E’ fondamentale seguire un unico ‘ fil rouge ‘ o tema conduttore per la stampa di tutti i materiali che serviranno (compresi menù, segnatavoli, segnaposto e ‘ place card ‘ o se preferite,  ‘ tableau de mariage ‘ ) e per l’allestimento di chiesa  e location.
  • Scegliere le fedi 
  • prenotare il viaggio di nozze.
  • In un matrimonio ben organizzato non si può fare a meno di provare (tasting) il menù concordato con il catering o effettuare il pranzo o la cena di prova al ristorante per confermare le scelte fatte o effettuare qualche piccola modifica.

Un mese prima: si iniziano a contare i giorni

Ultimi importantissimi impegni vi aspettano :

  • La prova definitiva degli abiti
  • Le pubblicazioni
  • La scelta delle musiche, delle foto,  del bouquet e della wedding cake.
  • Realizzazione delle  ‘ Wedding bags ‘ borse da offrire agli ospiti, affinché riso, petali e bolle di sapone vi accompagnino all’uscita dalla chiesa.

Credits Tiffany Amber Potography

Una settimana prima: niente panico!

Il grande giorno si avvicina, perciò è l’ora degli ultimi preparativi ,

  • Prima di tuffarvi nel turbinio dei preparativi finali, regalatevi una seduta in una Spa per rigenerare viso e corpo.
  • Ritirate gli abiti, le fedi, i documenti per il viaggio di nozze;
  • Assegnate i posti degli ospiti che hanno dato conferma, realizzando il ‘ tableau de mariage ‘ .
  • preparate le valigie (se partite subito dopo le nozze)
Tableau de mariage

Credits Joani Wedding Decor

Queste sono indicazioni generali: a questo punto arricchitela con i vostri ‘ must’ , quello che pensate non possa mancare: fuochi d’artificio, una postazione ‘ Open bar ‘, un Dj  di grido, un volo di lanterne o di palloncini a led al taglio della torta, o altro.

Quello che conta è caratterizzare le vostre nozze, creando un evento unico che rispecchi la vostra personalità ed i vostri desideri.

Anna

Condividilo!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *