Confetti e confettata: la dolce tradizione del matrimonio italiano
I confetti fanno parte delle tradizioni di nozze, sono sempre presenti in ogni matrimonio che si rispetti, sfusi e poi confezionati insieme alle bomboniere.

Credits Pinterest
Tantissimi i gusti oggi a disposizione: oltre alla classica mandorla nuda, la mandorla accompagnata ai gusti fruttati, quelli alle creme chantilly, millefoglie, pane e cioccolata e tanti altri ancora, per soddisfare davvero tutti i gusti.
I confetti italiani sono pregiati e molto richiesti anche da principi e principesse stranieri per omaggiare gli ospiti: non ultimo si è affidato ai confetti italiani il principe Henry d ‘Inghilterra per il suo matrimonio con Meghan Markle.

Creditts Il Risveglio
I confetti fanno parte di una tradizione antica: ai tempi dei Romani venivano portati dagli ospiti ed offerti agli sposi come simbolo di vita, felicità e fortuna. Per questo, ogni matrimonio che si rispetti si chiude con una confettata.
La confettata
Oggi sono gli sposi che li offrono agli ospiti disposti in bellavista sul tavolo della confettata, dove insieme a tanti fiori e candele vengono disposte diverse ampolle di vetro i con piccoli cartoncini che parlano dei gusti dei confetti.

Credits Pinterest
Il consiglio migliore che posso darvi è di non lesinare mai sulla qualità dei confetti .
La confettata è attesa dagli ospiti e sarebbe un errore non soddisfare le loro aspettative.
Nè si può trascurare l’ estetica del tavolo: deve rispecchiare lo stile del matrimonio, progettato ad arte se desideriamo veramente stupire i nostri ospiti e dare loro un motivo in più per ricordare le nostre nozze. E se sperate che una disposizione casuale dei contenitori con qualche petalo, un runner di organza, specchi e fiocchetti, possa magicamente trasformarsi in un’ armonia di stile e colore… non è così che funziona.
Una confettata che sappia emozionare, è progettata selezionando accuratamente tutti gli elementi che dovranno essere presenti.
In generale tutta la preparazione delle nozze, se ben organizzata troverà il culmine nel tavolo della confettata e poi nella preparazione della Torta nuziale o “Wedding Cake“.
Per questo ancora una volta il consiglio migliore è quello di affidarsi alla Wedding Planner : la sua competenza ed esperienza potrà cambiare l’immagine del vostro matrimonio e fare la differenza.
Accanto ai confetti sono presenti anche sacchettini con il logo delle iniziali degli sposi oppure scatoline trasparenti per portarne via un po’ : manterranno vivo il ricordo dell ‘evento ogni volta che verranno mangiati .
Anche con un banchetto dei più abbondanti, tutti gli ospiti attendono l’apertura della confettata.
E allora lasciamo il primo assaggio agli sposi e che confettata sia!
Vuoi maggiori informazioni su come realizzare una confettata indimenticabile? Contattaci.
Aggiungi un commento