Grace Kelly, l'abito nuziale più imitato | Grace Events di Anna De Vivo
Abito nuziale di Grace Kelly

Oggi parliamo di un’icona di bellezza, una donna affascinante e bellissima che ha lasciato un segno, esempio eleganza e raffinatezza innata: Grace Patricia Kelly, da tutti conosciuta come Grace Kelly, attrice premio Oscar nel 1955, diventata poi con il matrimonio Principessa di Monaco.

Credits Imgur

È stata definita il volto più bello del ‘900, per i suoi lineamenti eterei ed il suo sguardo regale.

Fino alla morte prematura, avvenuta nel 1982 per un incidente stradale a Monaco, ha sempre avuto un’allure magnetica innata: guardando le sue foto, si percepisce una profondità di spirito, e lo sguardo che catturava per il quale fu scelta da Hitchcock come protagonista di film passati alla storia.

Non era solo una bellezza algida, ma aveva in sé il dono innato dell’eleganza: ha trasformato in opere d’arte gli  abiti di giovane esordiente della moda Yves Saint Laurent, e come “modella di eccezione” ha reso queste creazioni celebri, rivoluzionando la sartoria francese e mondiale.

Le sue ‘mise’ sono state fotografate milioni di volte e pubblicate sulle riviste di tutto il mondo, ma  nulla in confronto alle foto scattate in occasione del matrimonio con Ranieri di Monaco: in quell’occasione, nel 1956 fu creato un apposito francobollo commemorativo per le nozze, rendendo così Grace Kelly la prima attrice al mondo ad apparire su dei francobolli.

Il suo mito è arrivato intatto fino ai giorni nostri: nel 2007 il cantante Mika le dedica una canzone, Grace Kelly e nel 2014 esce il film Grace of Monaco, con Nicole Kidman nel ruolo di Grace, incentrato sulla vita della principessa a cavallo fra il 1961 e il 1962

Nozze regali di Grace e Ranieri

Furono seguite da circa 600 milioni di persone, un record per l’anno 1956!

Il suo famosissimo abito da sposa, ideato da Helen Rose della MGM, e donato a lei dalla  casa cinematografica, ha segnato per sempre la storia della moda ‘ bridal ‘, diventando un vero e proprio must degli anni Cinquanta e non solo per le spose di tutti i tempi.

Abito nuziale di Grace Kelly

L’abito lungo era composto da un corpetto di finissimo merletto di Bruxelles come le maniche ornate, un sotto corpetto e due gonne sovrapposte con un leggero strascico.

La mise era completata da una preziosissima tiara, il velo, forrmato da un velo blusher combinato con un velo a cascata , gli orecchini, le scarpe in pizzo e un libro delle preghiere incastonato di perle che Grace portò con se all’interno della navata messa in pizzo e perle accompagnato solo da un piccolo bouquet, completavano il tutto.

Sarà stato davvero bello ed emozionante vedere e soprattutto nell’indossare un simile capolavoro: i mass media dell’epoca, che lo conobbero due giorni prima delle nozze lo definirono “serenamente regale” ed “affascinante ma non superbo” ed i giudizi sia della stampa sia di chi ha assistito all’evento furono lusinghieri.

L’abito ad oggi è posseduto dal Philadelphia Museum of Art, che lo ha messo in mostra nel 2006 in occasione del cinquantesimo anniversario di nozze dei principi di Monaco: inutile dire che la mostra ha avuto un gran successo.

L’abito nuziale più imitato

Tanto bello e raffinato da essere fonte di ispirazione ed imitazione fino ai nostri giorni: oltre ad essere fonti di ispirazione perfino per le principesse asiatiche, nel 2011 l’abito da sposa della duchessa di Cambridge, Kate Middleton, riprende chiaramente le linee  di quello di Grace Kelly, nella scollatura a “V” e nelle maniche lunghe e velate.

Siccome è un abito ancora oggi così influente, diversi brand ne hanno ripreso le sue linee sempre attuali, che incarna il sogno di moltissime donne per il  loro matrimonio: diventare una principessa che va incontro al suo principe.

Vi suggerisco perciò di essere attente durante le ” Bridal Week ” , le settimane in cui sfilano i modelli di abiti da sposa più di tendenza, dove sicuramente per linee e tessuti ogni maison ripropone modelli e tessuti che ricordano questo iconico abito.

Inoltre, per aggiornarvi sui  modelli più attuali, non rinunciate a leggere alcune tra le testate più autorevoli del settore come Vogue, Elle Sposa, White Sposa, che vi aiuteranno nella fatidica scelta.

Per consigli personalizzati, contattami pure: con la mia esperienza, ti saprò guidare in questo evento, affinchè tu ed il tuo lui possiate godervi solo il meglio di questo grande giorno.

Happy Wedding, Anna!

Condividilo!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *