Ricevere con classe: come creare i tavoli del matrimonio
Di solito quando si pensa al matrimonio agli sposi sfuggono per il ricevimento dettagli importanti, che ne danno poi carattere all’evento, indipendentemente dal fatto che sia un pranzo, una cena o un brunch leggero.
Questo non accade se a seguire tutto l’evento dall’inizio alla fine c’è la/il Wedding Planner, una professionista dell’organizzazione delle nozze che potrà progettare con e per voi un tavolo di matrimonio unico, creato su misura per le vostre nozze, ricco di dettagli che parleranno di voi e della vostra storia.
Spesso chi non si avvale del/la Wedding Planner delega il tutto alla location o al servizio catering : è un grave errore, poiché questi professionisti della ristorazione creeranno dei tavoli per i matrimoni senza dubbio belli ma nè originali e nè personalizzati, banalizzando il tutto.
Tavolo di nozze, amico/nemico degli sposi
A tutte le coppie che hanno fissato la data chiediamo: avete pensato alla disposizione dei tavoli del vostro ricevimento?
Non è affatto cosa da poco, dato che per non scontentare nessuno, passerete intere serate sulla mappa dei tavoli per la disposizione degli ospiti, anche per le inevitabili defezioni dell’ultimo minuto.
Per questo motivo, rientra in uno degli ultimi preparativi delle nozze.

Credits Rosedale House Floral Designs
Oltre questo (che non è una fatica da poco) vi attende poi un’ altra attività creativa: decidere tipo e allestimento dei tavoli del vostro matrimonio, che con una guida sapiente del/la Wedding Planner, sarà veramente uno specchio del vostro stile e personalità. I tavoli possono essere tondi, quadrati, imperiali, e molto dipende da quali la location o il catering mette a disposizione.
Laddove ci si può maggiormente sbizzarrire è sul come saranno i coperti. Nella progettazione del ricevimento infatti il tovagliato riveste una grande importanza.
Oltre al super classico bianco, spesso si studiano motivi personalizzati per stampare stoffe dedicate per rivestire tavoli e zone relax.
Tavoli country chic
Una nuova tendenza da qualche tempo si è diffusa per l’allestimento delle location: i tavoli di matrimonio ” nude look “, ossia tavoli in legno con venature in vista utsati senza alcun tovagliato, ideali per le cerimonie dallo stile country chic o boho chic.
Ma un tavolo country chic “nude look” non significa avere un tavolo con solo piatti, bicchieri e qualche candela, anzi: non essendoci il tovagliato, bisogna progettare tutti i dettagli con un attenzione ancora maggiore per un risultato soddisfacente.
Totalmente errato è posizionare gli elementi a caso sperando che il disordine diventi armonia: non funziona mai !
L’eleganza dei tavoli country chic “nude look” è la stessa, se non superiore ai tavoli “vestiti” o se preferite “habillès” ed esprimono al meglio la loro eleganza in ricevimenti tenuti in casali di campagna, pergolati , cortili di castelli, ma anche in romantici ricevimenti sulle rive di un lago.
Tavoli country chic: alcuni suggerimenti
Hanno un fascino inimitabile e non solo danno un tono elegante ma contribuiscono anche ad esaltare l’ambientazione dell’evento country chic.
Questa scelta non è dettata da motivi “economici ” ma dal bisogno degli sposi di integrarsi con la natura: perciò il matrimonio diventa l’occasione perfetta per dare libero sfogo alla fantasia ed alla creatività. In questo modo si raggiungono ottimi risultati con pochi elementi ben dosati.
Ad esempio si possono creare tanti tavoli quadrati country chic “nude look” da abbinare a posateria in oro rosa ( seguendo le ultime tendenze), e porta candele di misure e fogge diverse, per creare un bellissimo tavolo imperiale in legno naturale.
O ancora, aggiungere il dettaglio di una lunghissimo ‘”runner ” naturale tutto di Gipsophila per far risaltare i bicchieri di cristallo e dare un tocco romantico all’insieme.
Infine non trascurate le sedute! Ce ne sono di bellissime in legno da abbinare per ottenere davvero un insieme unico.
Vuoi progettare i tavoli perfetti per lo stile delle tue nozze? Contattaci
Happy Wedding, Anna !
Aggiungi un commento